Granato non fitto ma opportuno, al naso ha forti connotazioni di macchia mediterranea e segnali terrosi tradizionali, seguiti da bacche nere mature. In bocca la frutta assume connotazioni eteree, piacevoli, e la struttura esile si rende disponibile al consumo quotidiano.
Vitigno | Primitivo |
Colore | Rosso |
Gradazione Alcolica | 13 |
Abbinamenti | Antipasto, Formaggi, Legumi, Primi piatti |
Occasioni di consumo | Cena, Pranzo |
Regione | Puglia |
Tipo | Fermo |
Designazione | IGP |
Aroma | Erbaceo, Fruttato |
Allevamenti | Spalliera |
Terreno | Argilloso, Calcareo, Sabbioso |
Resa (g/ha) | 78 |
Vendemmia | Manuale |
Vinificazione | 4 follature manuali giornaliere; delestage; fermentazione malolattica |
Affinamento | Acciaio |
Temperatura di servizio | 18 |
Periodo della vendemmia | Inizio Settembre |
Annata | 2014 |
Calice | Con imboccatura larga e buona altezza |
Tipo di agricoltura | Convenzionale |