Un Primitivo atipico, molto luminoso e con lievi margini di trasparenza. Toni speziati di pepe e chiodo di garofano accompagnano i sentori di amarena e una fine florealità. Al palato esalta acidità e tannini fini, il calore alcolico è ben gestito dalla struttura, la chiusura ritorna sui toni speziati.
Vitigno | Primitivo |
Colore | Rosso |
Gradazione Alcolica | 13 |
Abbinamenti | Carne, Formaggi, Primi piatti |
Occasioni di consumo | Cena, Pranzo |
Regione | Puglia |
Tipo | Fermo |
Designazione | IGP |
Aroma | Floreale, Fruttato, Speziato |
Corpo | Medio |
Acidità | Media |
Tannicità | Bassa |
Allevamenti | Pergola |
Terreno | Calcareo, Ciottoloso |
Resa (g/ha) | 80 |
Vendemmia | Manuale |
Vinificazione | Macerazione con le bucce con frequenti rimontaggi tradizionali e delestage; fermentazione a temperatura controllata per 12 giorni |
Affinamento | Acciaio, Bottiglia |
Periodo della vendemmia | Fine Agosto, Inizio Settembre |
Annata | 2013 |
Tipo di agricoltura | Biologica |